top of page
Cerca
Il Ricordo di Sé
2 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Il giorno vuoto
Scrivo queste righe quando qui è mattina presto, assonnato, prima della partenza per una breve vacanza. Contrariamente a quanto succede...
8 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
2 nov 2024Tempo di lettura: 1 min
Père Lachaise
Stamattina avevo un paio di ore libere prima di ripartire da Parigi, ed essendo vicino a Père Lachaise ho deciso di farci una...
6 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
2 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Ancora sulla luna
Ieri abbiamo avuto il picco della fase di luna piena, e il suo effetto durerà ancora un paio di giorni. Nel mio caso, oltre al solito...
0 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
2 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Scomparire
Il ricordo di sé e gli sforzi che vengono fatti per aiutarci a ricordare chi siamo, che lo sappiamo o no, ci aiutano a scomparire. Il...
3 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
2 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Il regno del maggiordomo e il regno dei centri superiori
Sono di ritorno da un viaggio che ho condiviso con molti studenti, alcuni piuttosto ‘giovani’ nella scuola. Sento di scrivere anche a,...
0 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
2 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Una funzione della sofferenza
Ieri ho avuto una interessante conversazione con un amico studente riguardo una funzione della sofferenza, dove mi ha dato un’immagine...
2 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 set 2024Tempo di lettura: 2 min
Capolinea
Scrivo dalla casa dei miei genitori, che stanno giungendo al termine del loro percorso. Nei miei anni di formazione ho avuto con loro un...
8 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 set 2024Tempo di lettura: 2 min
Già settembre
Tra quattro mesi saremo nel 2025. Per chi ha una certa età questi numeri potrebbero ricordare, come succede a me, titoli di famose serie...
6 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
31 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
Le tre forze
Tra una forza attiva che determina un’azione e la forza contraria che le si oppone, si sviluppa una terza forza che ne deciderà l’esito....
12 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
7 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
Le ottave e gli shock
Nel linguaggio della quarta via i processi si chiamano Ottave, poiché si dividono in sette passaggi leggermente disuguali che...
11 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
7 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
L’irrilevanza della forma
Seguendo un modello semplificato, potrei dire che una scuola è l’incontro tra un essere risvegliato e degli studenti (è molto di più di...
1 visualizzazione0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
Il condominio e il monastero
Da ormai due settimane mi sto accostando al mondo indiano, alle nuove impressioni e persone e negozi e strade, incluso il condominio dove...
2 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
Il lavoro su di sé è solo l’inizio
Un cambiamento di livello d’essere non arriva all’improvviso. È il frutto di un lavoro costante, protratto nel tempo. Talvolta, si deve...
2 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Il fuoco dentro
Non molto tempo fa, abbiamo proposto su questa pagina un esercizio che riguardava lo stare in quiete. Uno dei commenti, da parte di una...
3 visualizzazioni0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 giu 2024Tempo di lettura: 5 min
Libertà
Mi riallaccio al recente post di Vale Lama , “L’ordine celeste", per continuarne il discorso. Vale ci ha ricordato ciò che Gurdjieff...
1 visualizzazione0 commenti
Il Ricordo di Sé
14 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
Il valore delle azioni
Fare qualcosa per salvare il mondo è azione migliore del comprare un’automobile nuova? Dipende. Ogni nostra azione proviene da un luogo...
0 visualizzazioni0 commenti
sergiosessini
21 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Non è possibile un contatto casuale con queste idee
Molto tempo fa, quando avevo 14 anni, mi familiarizzai con le opere dello scrittore Argentino Jorge Luis Borges. Pur non essendo Borges...
3 visualizzazioni0 commenti
sergiosessini
21 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
Sognare di volare
Fin da piccolo, nei miei sogni posso volare. Svolazzare, dovrei dire: posso muovermi nell’aria a qualche metro d’altezza, sbirciare dalle...
0 visualizzazioni0 commenti
sergiosessini
21 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
Perché diventiamo negativi
So da decenni che l’espressione delle emozioni negative è il nemico numero uno della presenza. Quando dico “so”, intendo che ho letto...
5 visualizzazioni0 commenti
bottom of page