top of page
Cerca

L’uomo non può fare
È una delle idee fondamentali della quarta via. Da un certo punto di vista, come molte delle idee che esponiamo in questo spazio, se non...
Il Ricordo di Sé
4 giorni faTempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
0 commenti

Ciò che si perde e ciò che si guadagna
Ieri ero a una piccola festa in campagna in cui ho potuto ritrovare alcuni amici che non vedevo da un po'. Con una di queste persone, che...
Il Ricordo di Sé
4 giorni faTempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Sonno e risveglio
Due metafore ricorrono in molte tradizioni antiche e moderne, orientali e occidentali: quella dell’innamoramento (per l’Amata, quello che...
Il Ricordo di Sé
31 genTempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti

La voce del padrone
Nel 1899 un pittore inglese dipinse il quadro che vedete, intitolandolo “His Master’s Voice”, La voce del padrone. L’immagine fu subito...
Il Ricordo di Sé
31 genTempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Origine conscia e origine inconscia
Qualche tempo fa, forse un paio d’anni, vidi circolare in Internet un testo attribuito a Lewis Carroll, l’autore di Alice nel paese delle...
Il Ricordo di Sé
1 set 2024Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Sullo stato di Presenza
Rainer Maria Rilke era un uomo conscio e un grande poeta. Il suo dono era la precisione nei confronti di ciò che è indicibile. Se non...
Il Ricordo di Sé
23 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Buon Compleanno
1844 anni fa, il 17 marzo, moriva Marco Aurelio, imperatore romano e, soprattutto, essere risvegliato, secondo il mio maestro. Nella...
gbardazzi
14 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Rilke sul cantare e sul mutare
Rainer Maria Rilke era un grande poeta e un uomo conscio. Possedeva un enorme esattezza: non improvvisava, non sognava, ma sapeva...
Il Ricordo di Sé
3 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Due domande a Gurdjieff
Quando gli fu chiesto: “Quali sono i metodi dell’Istituto?” Gurdjieff rispose che questi erano soggettivi, ovvero dipendenti dalle...
Il Ricordo di Sé
3 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Libertà in prigione
Una delle illusioni che ci mantengono nel sonno è che siamo convinti di poter 'fare', di conseguenza abbiamo più a cuore la 'libertà...
Il Ricordo di Sé
3 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Penna e calamaio.
Camminando in un bellissimo parco cimitero, mi ritrovo all'improvviso davanti alla tomba di Hans Cristian Andersen, un essere conscio...
Il Ricordo di Sé
19 lug 2023Tempo di lettura: 4 min
0 visualizzazioni
0 commenti


La visione dei centri superiori
Come sa chi conosce la teoria della quarta via, un essere umano è dotato di sette centri o cervelli indipendenti - divisi in due grandi...
Il Ricordo di Sé
30 apr 2023Tempo di lettura: 3 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Ouspensky sulle basi del lavoro
O. Voglio ricordarvi in modo particolare l’idea delle emozioni negative e dello stato di emozione negativa. Questo in realtà è il secondo...
Il Ricordo di Sé
19 ago 2022Tempo di lettura: 4 min
3 visualizzazioni
0 commenti


L'origine del 'Sistema'
Ricavo da molte interazioni con persone che mi scrivono, un curioso assunto: che Gurdjieff sia all’origine del cosiddetto ‘sistema’ di...
Il Ricordo di Sé
11 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


che cos'è un uomo conscio
La quarta via - come del resto le altre tre - può essere definita come il tentativo di diventare un uomo - o una donna - consapevole. I...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Goethe
Johann Wolfgang Von Goethe è un uomo conscio. Non intendo elencarne vita e opere. Internet può fornire volumi e volumi di informazioni....
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Epitteto
(di Giacomo Bardazzi) Non si sa molto della sua vita. Nato schiavo e rimasto tale per molti anni, fu liberato, e in seguito alla cacciata...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


due fotografie di Abraham Lincoln
(di Daniele Scapati) Se si ha la fortuna e il destino di avere un maestro, soprattutto se si ha la possibilità di spendere tempo insieme...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


la Prima Elegia di Rilke
Questa è una splendida poesia, scritta da un uomo conscio. In vari post e commenti è stata citata a pezzettini. Oggi ve la offro tutta....
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 4 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Meher Baba
Meher Baba è uno dei più recenti uomini consci che l’umanità ha conosciuto - è morto nel 1969. È nato a Pune, in India. La sua essenza...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page